PERSONALITA' CAIRESI    DI UN TEMPO

 
Ciclo di incontri in prospettiva di Turismo culturale
 
  
Si è tenuto a partire da sabato 25 gennaio e con cadenza settimanale il ciclo di sette incontri culturali organizzati dalla Fondazione Bormioli di Cairo Montenotte - con il patrocinio del Comune di Cairo M. - centrati su personalità di cairesi del passato; gli incontri, condotti dal relatore Prog. LoRenzo Chiarlone, si sono svolti nella Sala di rappresentanza della Biblioteca civica di Cairo M.
 
Il primo incontro verteva sul noto quanto apprezzato pittore cairese Carlo Leone Gallo (1875-1960) nel 150° anniversario della nascita.
 
I successivi sono stati dedicati rispettivamente a celebri o benemeriti emigrati cairesi, il più noto dei quali è stato il benefattore Luigi Baccino.
 
Si è parlato quindi di varie personalità dell’Ottocento e poi del più illustre concittadino, lo scrittore, garibaldino, docente e preside, il sen. comm. Giuseppe Cesare Abba.
 
Il penultimo incontro è stato centrato sulle foto di celebri cairesi di un tempo, per concludere l’8 marzo con una relazione su un’autorevole figura femminile molto legata a Cairo M., Bice Sanguinetti (1892-1987), autrice del bel libro di “Memorie cairesi”.
 
L’iniziativa di questo ciclo di conferenze - che si colloca nelle prospettiva della formazione per il Turismo culturale - si poneva l’obiettivo di far meglio conoscere personalità importanti del passato cairese e valorizzare il messaggio da essi lanciato con la loro vita, le loro parole ed il loro operato.
 
La speranza è anche quella di aver suscitato interesse a scoprire altri protagonisti della storia locale e di aver motivato qualche giovane nella ricerca su illustri cairesi di un tempo.
Di ogni incontro è stato realizzato il video a cura del Prof. Mario De Vecchi che la Fondazione mette a disposizione di quanti fossero interessati servendosi dei seguenti link: